Slide 1
Nëus tulon dezijions

Elezioni comunali 4 maggio 2025

Ewald Moroder

Nelle ultime settimane abbiamo trovato un'ottima squadra di candidate e candidati, molto aperti politicamente e provengono da diversi settori, come artigianato, turismo, servizi, impiegati, agricoltori, studenti, sociale, cultura e sport. Siamo anche particolarmente orgogliosi delle molte donne attive e impegnate presenti nella nostra lista.

Insieme abbiamo elaborato un programma che affronta i temi più importanti del nostro paese. Desidero mettermi a disposizione della nostra comunità e sono convinto che, grazie alla mia esperienza nella pubblica amministrazione, saremo in grado di affrontare con successo le sfide future.

Lista dei nostri candidati >

I nostri primi punti
di programma

Circumvallazione di Ortisei

Ne abbiamo urgente bisogno, e appena sarà realizzata, si potrà ridimensionare la Tresval, sfruttando lo spazio conseguente per la ciclabile, spazio per i cittadini, ecc.

Casa di riposo

La casa di riposo deve essere adattata al più presto ai bisogni moderni e ingrandita. Come struttura ha bisogno di una ristrutturazione e mancano servizi particolari (p.es. soggiorno assistito).

Prima casa
per i giovani

È ora di pianificare la costruzione di alloggi per giovani e giovani famiglie, ottenendo un sostegno provinciale, adeguato ai prezzi vigenti in valle (comuni sviluppati).

Plans de
Cunfin

Il gruppo del Sassolungo e i Plans de Cunfin devono diventare parco naturale. Oltre al valore naturalistico, ospitano le sorgenti della nostra acqua potabile, uno dei maggiori valori esistenti.

Servizio di primo aiuto/emergenza

Durante la notte in Val Gardena purtroppo spesso manca il servizio del medico di emergenza/rianimatore. Ci impegneremo affinché venga garantito 24 ore su 24. Ciò dovrebbe succedere in accordo con il team dell’Aiut Alpin Dolomites e il Centro di soccorso a Soplajes.

Da realizzare subito, per i nostri cittadini

Vanno dedicati ai residenti vari posti in alcuni parcheggi (cimitero, Seceda e garage Pana).

Ufficio
aiuto digitale

Le persone anziane, ma non solo quelle, spesso hanno difficoltà con la tecnica digitale, per esempio lo SPID, la firma digitale, ecc. In Comune verrà approntato a breve un ufficio assistenza digitale, che offrirà ai cittadini una consulenza nell’uso di computer, cellulari e tablet.

Social Wall